Usa oggetti quotidiani per raccontare storie coinvolgenti, rendere più semplici concetti complessi e dare vita alle idee con tecniche di animazione in stop motion e Keynote.
Scatta e combina più immagini per animare facilmente un concetto, collegare idee o mostrare un processo dall’inizio alla fine.
Pubblicato da Jordyn Zimmerman
Pubblicato da Heidi Samuelson
Pubblicato da Devon Garritt
Pubblicato da Eoin Hughes
Pubblicato da Tina Zita
Leggi storie vere di scuole che usano la tecnologia Apple per superare le loro sfide più grandi, e rimani al passo con le ultime novità di Apple Education su prodotti, programmi, eventi e altro ancora.
IscrivitiEntra a far parte della community per sviluppare nuove abilità, scambiare idee e ampliare la tua rete di aggiornamento professionale.
AccediScopri di piùJordyn Zimmerman
In questa lezione, studenti e studentesse danno vita alle preposizioni di luogo, esplorando parole quali “dentro”, “su”, “sotto”, “fuori da”, “dietro” e “sopra”. Attraverso interazioni visive e fisiche con animazioni in stop motion, la classe avrà l’opportunità di approfondire la comprensione della posizione e dell’orientamento degli oggetti e di comunicarla. Che si lavori individualmente o in gruppo, tutti interagiscono in modo attivo con il significato delle parole e questo rende l’apprendimento più divertente e più facilmente applicabile.
Heidi Samuelson
Un progetto creativo in stop motion per coinvolgere la classe visualizzando le frazioni equivalenti. Usando Keynote su iPad, l’app Fotocamera e blocchi con motivi vivaci, studenti e studentesse possono creare un entusiasmante video in stop motion che illustra come diverse frazioni possono rappresentare la stessa parte di un intero. Questa attività pratica non solo promuove la creatività, ma rafforza anche i concetti matematici, consentendo di esplorare e comprendere le frazioni in modo divertente e interattivo.
Devon Garritt
Usa Keynote su iPad per immergerti nel mondo dell’animazione in stop motion unendo espressione creativa e potenti strumenti digitali. Ispirati dall’intricata bellezza del puntinismo, studenti e studentesse creano animazioni fotogramma per fotogramma che riproducono il ritmo di ogni pennellata. Usando il sequencer tempo per la batteria in GarageBand, sovrapporranno suono e movimento, trasformando i loro mandala in esperienze multimediali ipnotiche che si muovono, pulsano e prendono vita.
Eoin Hughes
La tecnica stop motion è perfetta per rendere più interessanti le lezioni di qualsiasi materia perché è coinvolgente, pratica e aiuta a ricordare. In questo progetto creativo, studenti e studentesse usano Keynote su iPad per far eruttare un vulcano con la stop motion. La classe impara alcuni concetti e termini chiave, come “cratere”, “sfiato” e “camera magmatica”, mentre crea un’eruzione vulcanica in stop motion. Questa attività consente a ragazzi e ragazze di diventare narratori e narratrici digitali mentre esplorano contenuti sulla materia e sviluppano nuove competenze digitali.
Tina Zita
Questo progetto approfondisce l’uso di Keynote su iPad per creare un’animazione in stop motion che celebra i modi unici con cui le persone si rilassano e ritrovano la calma. Molti programmi scolastici per diverse fasce di età, attribuiscono una certa importanza alle strategie per la salute mentale e il benessere. Questa attività attinge al bagaglio di conoscenze che studenti e studentesse portano con sé, ovvero le strategie personali, e consente loro di consolidarlo in modo creativo e consapevole Usando oggetti presenti in casa o in classe, l’app Fotocamera e la vista Tavolo luminoso in Keynote, bastano pochi passaggi per creare immagini “flat lay” sui modi per ricaricarsi.