Aiuta studenti e studentesse con ogni tipo di abilità a esprimersi e condividere idee scrivendo le proprie canzoni originali in GarageBand.
★TAMBURI CINESI
Farrah Tam
★TEMA MONDO INCANTATO
Raffi Jilizian
★WON’T QUIT
Victoria Kassel
★STRATOSFERA INFINITA
Sue Erokan
Esplora la creazione musicale con ritmi di percussioni e strumenti Touch per offrire a studenti e studentesse nuovi modi di esprimersi.
Pubblicato da Donald Sorah
Pubblicato da Tammy Trzebiatowski
Pubblicato da Kelsey Ord
Pubblicato da Eoin Hughes
Pubblicato da Donald Sorah
Pubblicato da Mary Kempler
Leggi storie vere di scuole che usano la tecnologia Apple per superare le loro sfide più grandi, e rimani al passo con le ultime novità di Apple Education su prodotti, programmi, eventi e altro ancora.
IscrivitiEntra a far parte della community per sviluppare nuove abilità, scambiare idee e ampliare la tua rete di aggiornamento professionale.
AccediScopri di piùDonald Sorah
In questo progetto, studenti e studentesse usano il microfono e GarageBand su iPad per esplorare le emozioni e la crescita musicale usando la progressione 1‑5‑6‑4 in La minore (La minore, Mi minore, Fa maggiore, Re minore). Partendo da una semplice sezione di otto misure, duplicano la sezione e aggiungono gradualmente strumenti e trame per riflettere un crescendo emotivo, proprio come il viaggio di un personaggio letterario, la guarigione nel tempo o il cambiamento storico nato dalle difficoltà. Su finale, il pezzo usa la stessa progressione in Do maggiore (Do maggiore, Sol maggiore, La minore, Fa maggiore), per esprimere un senso di risoluzione e speranza. Questo progetto invita studenti e studentesse a usare il suono per rispecchiare il modo in cui personaggi e idee si evolvono attraverso le difficoltà.
Tammy Trzebiatowski
Trasforma parole positive in musica potente. In questo progetto GarageBand su iPad, studenti e studentesse registrano e producono tracce ispirazionali, sovrapponendo la loro voce a semplici ritmi e melodie. Pronunciando e ripetendo messaggi motivazionali, creano un promemoria audio personale sull’accettazione e la fiducia in sé stessi. Attraverso il ritmo e il suono, ragazzi e ragazze imparano a esprimersi sviluppando abilità musicali digitali. La traccia finale diventa una sorta di inno quotidiano, che ribadisce il fatto che la loro voce, le loro parole e la loro attitudine contano.
Kelsey Ord
Anche chi studia matematica può essere musicista! Usando i Live Loops di GarageBand e la registrazione audio su iPad, studenti e studentesse creano una canzone per dimostrare la comprensione di qualsiasi abilità matematica. Questa risorsa è una guida passo passo che include anche suggerimenti per l’insegnante, idee per allineare i contenuti e modi per ampliare l’attività usando varie app di Apple. Entra nello studio di registrazione e inizia.
Eoin Hughes
Porta la musica in classe con questa divertente attività! In questo progetto creativo, studenti e studentesse usano GarageBand su iPad per creare canzoni con solo quattro accordi. Iniziano creando un ritmo, poi aggiungono il basso e altri strumenti per dare vita alla canzone nello stile che preferiscono. Possono creare canzoni di qualsiasi genere, come il pop moderno, ed esplorare le caratteristiche chiave dello stile prescelto. Questa attività pratica offre un’entusiasmante introduzione alla scrittura di canzoni e alla produzione musicale. È perfetta per stimolare la creatività e aiutare ragazzi e ragazze a creare un proprio classico del pop.
Donald Sorah
I contrasti ci accompagnano ogni giorno, nei colori, nelle emozioni, nelle trame, nei suoni e persino nelle idee. In questo progetto, studenti e studentesse usano GarageBand su iPad per esplorare il contrasto creando musica che si muove tra stati d’animo e stili diversi. Una sezione usa solo loop in stile videogioco a 8 bit; un’altra è più rilassata, e si basa sulla nota progressione di accordi 1‑5‑6‑4. Che si tratti di arte, scienza, lingua o scienze, il contrasto ci aiuta a notare, riflettere e dare un significato. Questa attività invita studenti e studentesse a esprimere il contrasto attraverso la musica, giocando con tonalità, emozioni, stili, trame o volume per renderla un potente strumento per l’esplorazione interdisciplinare e la narrazione creativa. Non serve nessuna esperienza in campo musicale, bastano curiosità e immaginazione!
Mary Kempler
Questo progetto creativo porta GarageBand su iPad nelle lezioni di matematica e rende più accessibile il conteggio per multipli. Regolando il tempo della musica, studenti e studentesse possono contare a ritmo, in base alla loro capacità di conteggio. L’attività inizia da un tempo naturale di 60 bpm e include semplici indicazioni per aumentare o diminuire il tempo della musica di conseguenza, unendo musica e matematica.