Visualizza i concetti e rendi i racconti più coinvolgenti con la grafica animata in Keynote.
Anima i disegni ed esportali come filmati per incoraggiare l’espressione creativa durante le lezioni.
Pubblicato da Jennifer Orton
Pubblicato da Laurie Doran
Pubblicato da Eoin Hughes
Pubblicato da Susan Maynor
Pubblicato da Steph Castle
Pubblicato da Victoria Olson
Pubblicato da Kelsey Ord
Leggi storie vere di scuole che usano la tecnologia Apple per superare le loro sfide più grandi, e rimani al passo con le ultime novità di Apple Education su prodotti, programmi, eventi e altro ancora.
IscrivitiEntra a far parte della community per sviluppare nuove abilità, scambiare idee e ampliare la tua rete di aggiornamento professionale.
AccediScopri di piùJennifer Orton
Dai vita alla letteratura con questo progetto di timeline animata. Studenti e studentesse trasformeranno i momenti chiave de Il grande Gatsby in analisi visive dinamiche usando forme e animazioni in Keynote su iPad. Esploreranno l’evoluzione del simbolo della luce verde abbinando citazioni dal testo a spiegazioni registrate e animazioni. Questa attività pratica migliora la comprensione della trama, dello sviluppo del personaggio e del tema attraverso un approccio creativo e coinvolgente all’analisi letteraria.
Laurie Doran
In un mondo pieno di sfide globali e personali, è importante fermarsi a riflettere. Questa lezione invita studenti e studentesse a chiedersi: “A cosa stai pensando?” e a rispondere visivamente. Usando Keynote su iPad, studenti e studentesse usano forme, riempimenti con immagini, strumenti di disegno e Apple Pencil per creare un’immagine che comunica un messaggio personale o globale. Le parole appaiono dopo l’immagine, diventano visibili con un’animazione, come un’estensione dell’idea visiva. La libreria di forme integrata in Keynote promuove la creatività, mentre gli strumenti di animazione e le semplici funzioni di condivisione consentono a studenti e studentesse di esprimersi ed entrare in relazione attraverso una narrazione digitale meditata e articolata.
Eoin Hughes
Dai vita ai dati con questo progetto creativo da svolgere in classe. Usando Keynote su iPad, studenti e studentesse tra i 12 e i 16 anni raccolgono dati e progettano le proprie infografiche animate, combinando immagini disegnate a mano e competenze digitali. Imparano a scegliere il tipo di grafico giusto, a usare animazioni come Tracciamento linea o Spostamento magico e a presentare i dati in modo avvincente. Con i modelli e la guida passo passo, ragazzi e ragazze sviluppano capacità sia analitiche sia creative. Questa attività è ideale per la geografia, la matematica, le scienze o qualsiasi materia in cui la visualizzazione dei dati può migliorare l’apprendimento. Studenti e studentesse possono anche aggiungere voci fuori campo o trasformare le loro animazioni in video usando iMovie. È un modo divertente e creativo per sviluppare capacità di narrazione digitale e alfabetizzazione dei dati in varie materie.
Susan Maynor
In questo progetto di alfabetizzazione creativa, alunni e alunne della scuola materna reinventano la storia dell’Omino di pan di zenzero attraverso una narrazione animata usando Keynote su iPad. Dopo aver letto più versioni del racconto classico, i bambini e le bambine collaborano per creare racconti originali, sviluppando nuove ambientazioni, personaggi e colpi di scena. Ognuno seleziona una scena da animare, progettando sfondi con le forme di Keynote, disegnando personaggi con Apple Pencil e usando percorsi animati per dare vita alla propria storia. Quindi completano la loro rielaborazione animata registrando la narrazione. Questo progetto sviluppa competenze fondamentali di alfabetizzazione e narrazione, incoraggiando la creatività, la collaborazione e la comunicazione consapevole attraverso i media digitali.
Steph Castle
In questo progetto, studenti e studentesse esprimono la loro creatività e dimostrano quello che hanno capito usando una grafica animata creata su iPad. Attraverso questo processo, sono in grado di indagare sulle relazioni tra i diversi componenti che interagiscono nel tempo in qualsiasi processo o storia. Questo progetto illustra l’esempio della respirazione e dello scambio di gas nei polmoni.Studenti e studentesse usano le forme di Keynote per rappresentare le molecole e le strutture nel sistema respiratorio. Quindi progettano percorsi animati per trasformare le forme in una grafica animata. È un modo unico e coinvolgente per valutare la comprensione della classe.
Victoria Olson
In questa coinvolgente attività di lingua, studenti e studentesse danno vita alle parole omofone con Keynote su iPad.Usando forme, immagini, strumenti di disegno e Apple Pencil, rappresentano visivamente una coppia di omofoni, dimostrando il significato di ogni parola con animazioni in Keynote. Questo progetto pratico aiuta a rafforzare la comprensione di parole che spesso vengono confuse, sviluppando competenze di design digitale, narrazione digitale e animazione.
Kelsey Ord
Ricrea una spettacolare eclissi solare totale con Keynote su iPad. Usando la libreria di forme e le animazioni, studenti e studentesse attingeranno alla loro capacità di risolvere i problemi in modo creativo per modellare ciò che accade quando la Luna copre completamente il disco solare. Come approfondimento, potranno aggiungere una riflessione audio, esportare il risultato come filmato e condividerlo con il resto della classe.