Rappresentare visivamente i dati con i grafici.

Keynote include grafici di vario tipo per trasformare i dati in immagini espressive. Esplora le varie tipologie per trovare quella più adatta ai dati che vuoi presentare. Per esempio, usa un grafico a linee per illustrare dei cambiamenti nel corso del tempo o un istogramma in pila per le modifiche in una composizione.

Metti in pratica.

  • Prova a visualizzare i dati usando grafici diversi. Crea un grafico in una diapositiva, duplicala più volte e scegli un tipo di grafico per ogni diapositiva che hai duplicato.

  • Usa alcuni dati della tua vita quotidiana per dimostrare concetti come media, probabilità e altre categorie statistiche. Nella tua classe, raccogli dati comuni come altezza o mese di nascita e inserisci i risultati in un grafico.

Spingiti oltre.

Le linee di riferimento rendono più facile l’interpretazione dei grafici e ti permettono di paragonare i tuoi valori a un determinato standard. Prova ad aggiungere una linea di riferimento a un grafico.

Scopri di più su come mostrare le linee di riferimento