A chi è rivolto: Docenti di Arte e Sostegno (Primaria e Secondaria).
Per quali studenti è indicato: Alunni nello Spettro Autistico (per autonomia e riduzione dell'ansia/sovraccarico cognitivo).
🎯 Il Modello: Le Routine Strutturate
La routine scompone l'attività ( in questo esempio, di pittura) in 4 "Scene" sequenziali e su Freeform possiamo individuare 4 aree (INIZIO, FOCUS, LAVORO, CHIUSURA). L'alunno naviga tra le sezioni con un tocco. L'avanzamento è scandito dalle caselle di spunta (✓) che trasformano ogni passo in un successo immediato.
Questa guida spiega al docente come costruire la routine visiva basata sulle Scene di Freeform e sui Genmoji per massimizzare l'autonomia dello studente.
Fase 1: Preparazione e Generazione dei Contenuti di Base
Prima di iniziare a costruire la lavagna, concentriamoci sulla creazione dei supporti visivi con Apple Intelligence:
- Crea i Genmoji Emozionali: Utilizza la funzionalità Personal Genmoji con il volto dell'alunno per generare il set di feedback emotivo (es. "Faccia Soddisfatta con pennello," "Faccia Neutra," "Faccia Stanca/Frustrata").
- 2 . Genera l'Obiettivo Visivo: Crea il Genmoji Grande di riferimento per l'attività, ad esempio: "Mare Blu, Barca, Sole e Uccellini in stile cartone animato."
- Usa le emoji o creane di nuove e Funzionali: Prepara tutte le icone necessarie: Camice Protettivo, Vasetto Acqua Pulita, Pennello sotto la Doccia eccc, e il cruciale Mano Rossa STOP per il segnale di aiuto.
- Crea la Lavagna: Apri Freeform e assegna un titolo riconoscibile (es. "Routine Arte - [Nome Alunno]").
Fase 2: Costruzione della Struttura tramite le Scene
In Freeform, useremo le Scene per suddividere la routine, garantendo la concentrazione dell'alunno:
- Crea le Quattro Aree: Disegna quattro aree distinte (anche solo mentalmente) sulla tela e poi trasformale in Scene nominate: 1. INIZIO, 2. FOCUS, 3. LAVORO e 4. CHIUSURA.
- Imposta la Sequenza: Assicurati che le Scene siano ordinate in sequenza (1 → 4), rispettando il flusso da sinistra a destra.
Fase 3: Assemblaggio e Configurazione dell'Interattività
Ora popoleremo ogni Scena, prestando massima attenzione al blocco degli oggetti e ai segnali di aiuto:
Scene 1: INIZIO (Orientamento)
- Contenuti: Inserisci il titolo, il Personal Genmoji di Benvenuto, il Genmoji Orologio e il Testo Obiettivo. Inserisci l'immagine grande dell'Obiettivo Visivo o del Luogo in cui vi trovate. Inserisci le operazioni preparatorie all'attività (indossare camice, ecc)
- Controlli: Aggiungi la casella di spunta (✓) accanto a "Entro Calmo" e "Indosso Camice".
- Sicurezza: Inserisci un piccolo Genmoji Mano Rossa STOP in un angolo come promemoria fisso.
- Blocco: Blocca tutti gli elementi in questa Scena tranne i check List gialli e la mano rossa.
Scene 2: FOCUS (Preparazione)
- Contenuti: Inserisci i 4 Genmoji Materiali (per acqua, colori, pennelli, foglio) e il Personal Genmoji Concentrazione.
- Contenuti: Chiarisci cosa deve essere riprodotto evidenziando Gli elementi che comporranno il disegno finale (mare, sole, barca uccellini)
- Controlli: Aggiungi una casella di spunta (✓) separata per ogni materiale.
- Blocco: Blocca tutti gli elementi, lasciando interattive solo le caselle di spunta.
Scene 3: LAVORO (Esecuzione e Aiuto Attivo)
- Contenuti: Inserisci le 6 Istruzioni sequenziali per il disegno (Passo 1, 2, 3...) con i relativi Genmoji specifici. Aggiungi il Genmoji Tartaruga Lavora come promemoria per la lentezza.
- Controlli: Aggiungi una casella di spunta (✓) accanto a ogni istruzione (totale 6 spunte).
- Segnale di Aiuto (CRITICO): Posiziona il Genmoji Mano Rossa STOP al centro di questa Scena. NON DEVE ESSERE BLOCCATO. Questo permette all'alunno di spostarlo o ingrandirlo per segnalare il blocco.
Scene 4: CHIUSURA (Transizione e Feedback)
- Contenuti: Inserisci i 3 Genmoji Pulizia (Pennelli, Acqua, Scarti) e i 3 Personal Genmoji di Feedback finali.
- Controlli: Aggiungi una spunta separata per ogni compito di pulizia e una spunta per "Tolgo Camice." Aggiungi un'ultima spunta accanto all'opzione di feedback emotivo selezionata.
- Sicurezza: Inserisci un altro Genmoji Mano Rossa STOP vicino alla checklist di pulizia.
- Blocco: Blocca tutti gli elementi.
Fase 4: Autovalutazione e Monitoraggio Finale
- Condivisione: Condividi la lavagna Freeform con l'iPad dell'alunno (o l'Apple TV in classe) per consentire il monitoraggio in tempo reale.
- Autovautazione: Chiedi all'alunno com'è stata la lezione usando le sue personali Memoji
In conclusione perchè funziona?
Il successo di questa lezione risiede nell'unione tra struttura inclusiva e Apple Intelligence.
- Le Scene di Freeform offrono una navigazione focalizzata e prevedibile, eliminando il sovraccarico visivo essenziale per l'autismo e la Bradallia.
- Genmoji fornisce icone iper-specifiche per la massima chiarezza cognitiva e un segnale di aiuto non ambiguo.
- L'uso del volto dell'alunno nel feedback finale (Personal Genmoji) trasforma la valutazione in un momento di auto-riconoscimento emotivo, rafforzando l'autonomia e l'autostima.












Attach up to 5 files which will be available for other members to download.